Un’area espositiva dove avranno luogo eventi e convegni legati al settore termoidraulico ed elettrico, rivolti ad installatori e manutentori, con speciale focus su caldaie a biomassa, Banca dati Fgas e catasti regionali.
L’area dimostrativa è situata al padiglione 25
Registrati e ricevi il biglietto gratuito
In collaborazione con:
Eventi 14 Ottobre
10.00-11.00
Certificazione Fgas: un punto di partenza
11.00-13.00
I catasti regionali degli impianti termici: CURIT Lombardia, CRITER Emilia Romagna, CIT Piemonte, CIRCE Veneto
14.00-15.00
Banca dati F-GAS – comunicazione degli interventi: consigli pratici.
15.00-16.00
Il corretto approccio ai cancelli automatici e automatismi in genere
Eventi 15 Ottobre
10.00-11.00
Il corretto approccio alla conduzione degli impianti termici: compiti e responsabilità
11.00-12.00
Il corretto approccio alla prova di tenuta degli impianti a gas
12.00-13.00
Presentazione Accademia Impiantisti CNA e portale www.impiantienergie.it
13.00-14-00
Nuova norma UNI 8065… 30 anni di esperienza e conoscenza hanno reso possibile la realizzazione di una nuova norma ricca di opportunità
14.00-15.00
Nuova Norma UNI 10436, manutenzione impianti a gas
15.00-16.00
Il corretto approccio agli impianti antintrusione e sorveglianza
16.00-17.00
Banca dati F-GAS – comunicazione degli interventi: consigli pratici
Eventi 16 Ottobre
10.00-11.00
Presentazione saldatura materie plastiche, dimostrazione attività di elettrosaldatura polietilene e saldature a tasca polipropilene
11.00-12.00
Presentazione corso F-GAS
12.00-13.00
Presentazione Accademia Impiantisti CNA e portale www.impiantienergie.it
13.00-14.00
Macchine frigorifere UNI EN 378: locale di installAzione carica massima consentita
14.00-15.00
Macchine frigorifere UNI EN 378: materiale giunzioni e prova di tenuta
15.00-16.00
Banca dati F-GAS – comunicazione degli interventi: consigli pratici
Eventi 17 Ottobre
10.00-11.00
Realizzare impianti con generatore legna e pellet: schemi di installazione
11.00-12.00
Il corretto approccio alla prova di tenuta degli impianti a gas
12.00-13.00
Certificazione Fgas: un punto di partenza
13.00-14.00
Le buone pratiche per il corretto utilizzo degli impianti a biomassa
14.00-15.00
Ecobonus e Superbonus 110%
15.00-16.00
Banca dati F-GAS – comunicazione degli interventi: consigli pratici.